Non credo di poter riuscire a trovare le parole giuste per descrivere Londra. In questo caso poter essere coadiuvato dalla mia fotocamera è stato indispensabile. Londra racchiude una serie di anime inquietanti, terribili ed affascinanti oltre l’immaginabile. E’ la citta delle luci, dell’ordine, dei palazzi alti e marmorei. È una città che si divide tra un’efficienza estrema ed un’anima postindustriale fatta di solitudine e nichilismo

Londra alterna con una maestosità incredibile le sue costruzioni ultramoderne, alte, svettanti, futuristiche alla sua architettura medievale e gotica. Tutto è inserito in un clima di movimento continuo. Le persone si muovono veloci ed efficienti. Uomini, donne, vecchi, bambini girano per le strade con una certa sicurezza sul volto.

I taxicab sono attivi a qualsiasi ora del giorno e della notte e decorano folkloristicamente l’asfalto sempre perfettamente liscio. Sono un’istituzione di questa città. Un simbolo come lo possono essere il London Bridge o il Big Ben.

La bellezza dei monumenti londinesi

Le nuvole mi hanno accompagnato per tutta la durata del mio viaggio eppure la bellezza dei monumenti londinesi brillava da sola. Il London Bridge collega Londra a Southwork. Di notte risplende come una chimera. Il big ben svetta fiero accanto a Westminster. Basta guardarlo per essere catapultati in un tutta un’altra epoca. Buckingam Palace è sfrontata e maestosa con le sue 600 stanze e i suoi 20 ettari di giardino.

Londra ha anche e soprattutto un’anima punk, alternativa, arrabbiata e solitaria. Camden, Camden Town e le sue mille bancarelle, i suoi mille punti di ristoro che vendono cibo proveniente da tutto il mondo. La sua quantità enorme di vestiti borchiati, di ragazzi che si fanno infilare innumerevoli piercing in tutto il corpo ad ogni angolo.

I 20 fiumi sotterranei di Londra:

Londra ha un anima alcolica consentita, però solo fino alle undici, ora del rintocco dell’ultima campana che avverte tutti della possibilità di un ultimo giro con un’ultima birra nelle rustiche mura dei suoi pub.

Londra, la nona città più grande del mondo, promette un’intima pausa con ogni suo Starbucks, con i caffè dai mille gusti arricchiti da latti, panne e cioccolate
Pochi sanno che questa meravigliosa città è stata costruita sull’acqua proprio come Amsterdam. Sono state bonificate innumerevoli paludi ed altre fanno ancora parte romanticamente del paesaggio urbano. Tutt’oggi questa splendida metropoli è attraversata da venti fiumi sotterranei che scandiscono col loro silenzio placido lo scorrere del tempo di chi vive in superficie.
Consiglio di visitare questo luogo almeno una volta e di innamorarsene perdutamente.