Di Parigi si nominano sempre la grandeur, la Tour Eiffel, Montmartre, le Moulin Rouge. Viene sempre nominata per la sua eleganza, per l’essere la città romantica per eccellenza. Ciò che ho potuto vedere con i miei occhi è che Parigi è una grande metropoli viva ed incredibilmente convinta del suo potenziale.
L’ho visitata con il freddo e il cielo sempre livido. Mi sono inoltrato nelle sue rue e ho ammirato i suoi enormi spazi architettonici.
Parigi è una città ricca di cultura, arte, stile, offre al suo visitatore dei luoghi assolutamente unici. Ho capito che uno dei segreti per scoprirla appieno è lasciarsi sempre un po’ di tempo a disposizione in cui semplicemente non fare “programmi”, prendersi il tempo di viverla, di respirarla e di passeggiare per le sue strade e piazze, immergendosi nel flusso della vie parisienne. Solo così se ne possono cogliere tutti i suoi più diversi e sorprendenti aspetti.
Tutto è incredibilmente penetrante:
Ammetto che la Tour Eiffel ha stregato anche me. Ho provato a ritrarla da lontano, senza quella sua maestosità imperante, ma quasi come fosse un dettaglio balenato all’occhio tutto d’un tratto, durante una passeggiata nel parco.
A Parigi è tutto incredibilmente penetrante, come se tramite questa città si potesse riscoprire sè stessi. Viene assolutamente la voglia di visitare tutto ciò che la metropoli ha da offrire, ogni suo monumento e le attrazioni di cui si è sempre sentito parlare: l’Arco di Trionfo, o la Cattedrale di Notre Dame con i Gargoyles che ti guardano dalla cima. Viene quindi naturale montare sul primo autobus, bicicletta o qualsiasi altro mezzo capiti a tiro in città.
Ma nessuno di questi aspetti potrà mai sostituire una passeggiata tra le vie ed i ponti. Parigi è una città che va “camminata” piano. La Senna attraversa tutta Parigi. È un fiume molto amato dai suoi abitanti. Camminarle accanto è fonte di grossa pace. La Senna, o Yonne, è una via navigabile, utilissima quindi di suo e sempre percorsa da battelli che la navigano in lungo e in largo come per viverla meglio.
La metrò di Parigi riunisce tutte le anime della città:
In Place della Concorde svetta l’immane ruota panoramica. Da sotto sembra illuminare l’intero cielo con le sue mille luci bianche e colorate. Il design è piuttosto moderno e contrasta con il paesaggio artistico che la circonda, ma salendoci a bordo è perfetta per ammirare una parte di Parigi in maniera del tutto nuova.
L’ultima cosa a cui mi sono appassionato nella capitale francese è la sua metro. Antica e misteriosa, riunisce le anime di tutti coloro che l’hanno visitata quotidianamente. Ogni segreto, i pensieri, le intime sensazioni che solo un posto con più 100 anni di storia può racchiudere.
0 Comments